chi siamo

Fu così che, nel 1993, io e Sergio, mio marito, comprammo il nostro primo alano, aveva il mantello tigrato e il suo nome era Sansone, ma noi lo chiamavamo Jack. Dopo di lui arrivarono altri alani, fino a che un giorno , una femmina di mastiff, anch’essa tigrata, prese posto sopra tutti nel mio cuore. Isabò,... immediatamente un'intesa. Unica.
Successivamente sono arrivati altri mastiff, alcuni molto importanti nell’ambito espositivo, altri meno, ma tutti ugualmente insostituibili. Se il mastiff lo riesci a capire nel più profondo dell’anima, allora ti rendi conto che non puoi più farne a meno. E così è stato. Non è solo un grande mastino, è un capolavoro. Un cane immenso in tutto, …….disponibile, tollerante, intelligente, ma allo stesso tempo indipendente, leggermente diffidente con gli estranei ma gestibile e molto equilibrato. Ottimo guardiano, protettore eccezionale e adatto alla vita in famiglia. Può superare i 100 kg. di peso ma per questo non deve essere considerato un soggetto che presentà difficoltà nello svolgere in modo naturale e costante passeggiate e lavoro leggero .
Può e deve mantenersi attivo.

Il mio è un allevamento basato sulla selezione per la bellezza, carattere e salute. Tutti i miei soggetti sono Campioni di bellezza sia in Italia che in vari paesi Europei, radiografati ufficialmente su pedigree per l’esenzione della displasia dell’anca e del gomito, ed eco cardiogramma certificato da Medici Veterinari specialisti. Purtroppo al momento in Italia non esiste la possibilità di effettuare prove caratteriali per questa razza, pertanto quando possibile porto i miei cani all’Estero, (in Francia) per eseguire il TAN (test di attitudine naturale), un test a punteggio che determina l’equilibrio e il carattere psicofisico del cane. E' un vero peccato che una razza così antica e importante come il Mastiff stia pian piano perdendosi per falsa o errata informazione.
Personalmente ritengo fondamentale per questa razza effettuare un'importante socializzazione in giovane età e un addestramento di base molto leggero che deve iniziare non prima del 6 mese. A mio avviso il test caratteriale, svolto e certificato da personale esperto, è fondamentale per stabilire correttamente l'equilibrio e la gestibilità del soggetto sotto tutti i punti di vista.
A tutti coloro che intendono avvicinarsi, conoscere, e avere uno di questi esemplari, dico in tutta onestà che il mastino inglese è un cane molto impegnativo, pertanto suggerisco di rivolgersi solo ed esclusivamente ad Allevatori professionisti che possono dimostrare per ogni soggetto allevato non solo un lungo palmares di successi conseguiti in expò di alto prestigio, ma anche e soprattutto l’esenzione ufficiale da patologie come la displasia e la cardiopatia, e ove possibile anche il risultato della prova caratteriale. Questo il mio pensiero e la mia strada.... quella che ho intrapreso e che cerco con tanta difficoltà di continuare a percorrere.
Paola Barlettani