Addestramento
Il Mastiff è principalmente un cane da guardia o così dovrebbe essere. Molti lo ritengono troppo grande e poco atleticvo o scattante per svolgere ottimamente il lavoro di guardiano. Io sostengo che il carattere debba essere "formato" fin da piccolo. Il cucciolo va stimolato creando lui degli ambienti e situazioni che lo spingono un poco alla volta a prendere fiducia in se stesso in modo da far fuoriuscire quel carattere che in lui è innato. Non va mai represso o rimproverato ma educato in modo fermo, sopratutto nel dosare il morso che fina da piccolo sembra essere la sua massima espressività come è consono riscontrare in ogni cucciolo. In realtà la bocca e quindi i denti rappresentrano per lui un modo per comunicare.
E' essenziale farlo lavorare, semplicemente e gradualmente, mai insistere troppo o strafare. Iniziare intorno ai 3/4 mesi di vita con brevissime passeggiate un paio di volte a settimana non per allenarlo ma al solo scopo di farlo socializzare. La socializzazione è essenziale poichè, salvo rari casi, il Mastiff è diffidente per natura e molto sensibile, ed è sufficente un piccolo errore su un soggetto leggermente insicuro o con un carattere introverso che il lavoro può diventare piu lungo ed impegnativo. Intorno agli 8/10 mesi possiamo iniziare con un lavoro leggero che consiste in passeggiate anche in salita. I miei cani lavorano in acqua, da me ritenuto il miglior toccasana per sviluppare in modo naturale le masse muscolari e dare tonicità. Mai avere fretta di farlo crescere velocemente. Un Mastiff di 15 mesi è un ragazzino adolescente, necessita di tempo e costanza. La sua crescita anche se veloce sarà completa intorno ai 2 anni, ma solo intorno ai 3 anni, 3 anni e mezzo sarà completamente terminata. Ricorrere ad anabolizzanti al fine di renderlo grande da subito significa condurlo a morte prematura ma sopratutto non amarlo come merita.